Open To Meraviglia? Tante news in casa Google

Indice dei contenuti

Pillole di News💊💊

Piattaforme ecommerce, come Vinted , Ebay, Subito.ita etc. di comunicare i dati anagrafici legalefiscale

@legalefiscale

La direttiva DAC 7, come abbiamo visto nel precedente video comporta l’obbligo per le piattaforme ecommerce, come Vinted , Ebay, Subito.ita etc. di comunicare i dati anagrafici, l’iban e gli incassi nell’anno se: – Superano le 30 vendite annue; – Superano l’incasso di 2000 euro. In realtà il testo della direttiva prevede che le piattaforme debbano comunicare i dati di tutte le vendite ESCLUSE, quelle inferiori a 30 vendite o 2000 euro di incasso, il che ci fa capire che l’intento della direttiva è quello di fare in modo di ottenere il maggior numero di informazioni possibili sia su quello che è il volume d’affari che passano dalle piattaforme online e sia sull’identità di eventuali venditori che nascondono lo svolgimento di una attività commerciale. E’ di tutta evidenza che in generale chi vende un proprio bene usato non consegue un utile dal momento che il prezzo di acquisto sarà certamente inferiore al prezzo di vendita. Tuttavia esistono casi in cui l’acquisto e la successiva rivendita comportano la generazione di una plusvalenza tassabile: pensiamo al caso della vendita di un orologio di lusso che potrebbe negli anni aver acquisito valore. Per non incorrere in problematiche nel caso di acquisto di beni, con una seconda finalità di investimento, è bene documentare il prezzo di acquisto e quindi in caso di vendita poter altrettanto documentare se c’è o non c’è una plusvalenza. A conclusione del racconto della direttiva DAC 7, chi veramente ha da temere sono coloro che svolgono attività commerciale in modo continuativo senza aver aperto una partita iva e aver richiesto la licenza comunale presso l’ufficio SUAP del comune di residenza dell’attività commerciale. #CapCut #dac7 #tassazione #commercialista #ecommerce

♬ Chill Vibes – Tollan Kim

Trend e-commerce 2023 in Italia si prevede un incremento generale del 17,26% rispetto al 2022 Giannicola Montesano

@giannicolamontesano

Trend e-commerce 2023 in Italia 🛒🚀💰 si prevede un incremento generale del 17,26% rispetto al 2022 🤩 ➖➖➖ I numeri del 2022 🏆Tempo libero +50,07% seguito dai Centri Commerciali online +19%, Turismo (cresciuto tantissimo post lockdown) +13,26%, Alimentari (dopo la crescita vertiginosa del 2020 e 2021) nel 2022 ha registrato il +5,5% con un aumento dei prezzi del 9,5% quindi si può considerare leggermente in fase negativa e poi tutte le altre categorie che vedete in immagine con una lieve crescita nel 2022 rispetto al 2021. Previsione per il 2023? Te lo dico nel video #ecommerce #ecommercebusiness #ecommercetrends #ecom #tempolibero #sport #trend #trends #perte #guadagnareonline💵💵 #affiliatemarketing

♬ Epic Inspiration – DM Production

Google, per garantire uno sviluppo più rapido, sicuro e responsabile dell’AI, sta creando un’unità apposita: nasce Google DeepMind Luisa Armenia

https://www.linkedin.com/posts/luisaarmenia_google-deepmind-bringing-together-two-world-class-activity-7055225914808221696-JcJy/

Came across this amazing Python library, for doing SEO work at scale. Carlo Casciaro David Brad

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7055502225443291136/

Razzo esploso ma è comunque un successo! albertogiannone

I frutti che mangiamo vengono solo da innesti? agrodavide

Google sembra diventato più aggressivo nel rewriting title per abbreviare i titoli in serp Lily Ray

Google riorganizza la lista dei crawler in tre macroaree divise per priorità Barry Schwartz

Google incentiva le segnalazioni di errori sui nomi dei siti in serp introducendo un nuovo modulo per comunicare le anomalie John Mueller Barry Schwartz

https://twitter.com/JohnMu/status/1649039424561246210?t=EWoENbf7KbhSO6fJSjkSzQ&s=19
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScHvpMdQTEs37j4UQQo5VS67NjXlViagygeH450k3fCJjW4hw/viewform
https://www.seroundtable.com/google-report-inaccurate-site-names-35273.html

Privacy e pubblicità: stretta dell’Ue

https://www.upday.com/it/privacy-e-pubblicita-stretta-dellue-contro-amazon-apple-meta-google-zalando-e-tiktok

Google ads alert! – Luisa Armenia

https://www.linkedin.com/posts/luisaarmenia_googleads-errore-latenza-activity-7056660948840792064-d4TN/

Campagna marketing triste? – Luisa Armenia

https://www.linkedin.com/posts/luisaarmenia_italia-arte-socialmedia-activity-7055136741300518913-jDXN/

Lo scherzetto SEO di TheVerge a Google – Davide Zuccato

https://www.linkedin.com/posts/davide-zuccato-01044436_seo-ia-activity-7055135787301974017-8oUO/

Accordo tra Meta e SIAE!

https://www.corriere.it/tecnologia/23_aprile_21/meta-siae-antitrust-musica-trattative-8f8bdcb7-76d8-47b7-86ae-b30e45b90xlk.shtml

Approfondimenti📰📰

Pattern di Mariachiara Marsella per trovare nuovi topic sfruttando i commenti social

1) trova un post di Facebook, della tua pagina e di un pagina dove pensi di poter commentare e avere qualcosa da dire
2) attendi commenti e opinioni per un po’ di tempo (dipende ovviamente dalla notorietà della pagina)
3) analizza i commenti e le opinioni
4) procedi con l’analisi query “madre” e metti insieme tutte queste info (3+4)
5) chiedi supporto all’AI se hai grossi volumi di testo da analizzare per riassumerli in “concetti chiave”
6) chiedi un feedback a qualcuno di conosciuto e ri-conosciuto online per quell’argomento
7) fanne un video e condividi sui social
8) nel tempo potrai avere tanti micro-content (banalmente ogni frase può diventare un contenuto) da usare per diversi tipi di web content.

Esempio di applicazione del processo a questo link: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7054403943874928641/

e non solo!

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7053805571375833088/?utm_source=share&utm_medium=member_ios

https://www.salesforce.com/it/resources/research-reports/shopping-index/

Eventi da non perdere e sconti

WMF 2023 (We Make Future) dal 15/06 al 17/06

Marketing Business Summit dal 19/05 al 20/05

Formazione📚📚

WORKSHOP GRATUITO 9 AUTOMAZIONI per cambiare il TUO business e la TUA vita ❤️ Stefano De Carlo

https://www.automatiking.com/workshop/

✅ Corso SEO venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023 Francesco Margherita Marco Casella

✅ Corso di Google ADS Valerio Celletti e Massimiliano Contessotto

https://landing.ppcacademy.it/?affiliation_code=fabant

Lavoro💼💼

Offerta di lavoro in Nucleus –  Duccio Lunari

https://www.linkedin.com/posts/margherita-neri-a930158_siete-o-conoscete-ununa-giovane-seo-che-activity-7054206367464595456-me_N/

La Canzone o il podcast del giorno🎵🎵

Iscriviti alla newsletter

Tutte le news comodomante nella tua mail

* indicates required

Lascia un commento

Vuoi formarti con veri professionisti?

scrivici per avere una formazione personalizzata