AI: facciamo chiarezza su PMax, stasera live su Chat Gpt
Indice dei contenuti
Pillole di News💊💊
Vice i social stanno morendo? stare online è solo fare zapping tra diverse app finché non ti rendi conto che non c’è nulla degno di nota. Il futuro potrebbe andare in una direzione meno virtuale? Alessandro Niro
GDPR diritto di accesso dell’interessato ovvero, consente di interpellare il titolare del trattamento per aver contezza ed informazioni circa eventuali trattamenti in essere. Francesco Fusco
Negli account Facebook che gestisco vedo sempre maggiore correlazione tra la qualità dei canali organici e le performance dei canali paid. Giovanni Davalli
Ieri Google ha postato sul suo blog un articolo di recap che spiega almeno 9 modi nei quali già usano l’ai. Poi, cita Lambda, Palm e Mum. Dopodiché, chiude dicendo che presto ci saranno delle novità lato ai. Cosa starà per accadere? Justin Burr del team Google AI, Glenn Gabe
Specifica le modifiche ai contenuti con i codici di stato HTTP
Google supporta le intestazioni di richiesta If-Modified-Sincee If-None-MatchHTTP per la scansione. I crawler di Google non inviano le intestazioni con tutti i tentativi di scansione; dipende dal caso d’uso della richiesta (ad esempio, è più probabile che AdsBotIf-Modified-Since imposti le intestazioni della richiesta e If-None-MatchHTTP). Se i nostri crawler inviano l’ If-Modified-Since intestazione, il valore dell’intestazione corrisponde alla data e all’ora dell’ultima scansione dei contenuti. In base a tale valore, il server può scegliere di restituire un 304 (Not Modified) codice di stato HTTP senza corpo della risposta, nel qual caso Google riutilizzerà la versione del contenuto che ha scansionato l’ultima volta. Se il contenuto è più recente della data specificata dal crawler nel fileIf-Modified-Sinceheader, il server può restituire un 200 (OK)codice di stato HTTP con il corpo della risposta.
Indipendentemente dalle intestazioni della richiesta, puoi inviare un 304 (Not Modified)codice di stato HTTP e nessun corpo di risposta per qualsiasi richiesta Googlebot se il contenuto non è cambiato dall’ultima volta che Googlebot ha visitato l’URL. Ciò consentirà di risparmiare tempo e risorse di elaborazione del server, il che potrebbe migliorare indirettamente l’efficienza della scansione.